Dopo l’uscita del suo settimo album Ranch lo scorso 9 maggio, Salmo ritorna sul palco con un nuovo progetto live di grande impatto: il tour Lebonski Park 2025, appuntamento imprescindibile per chi segue uno tra gli artisti più innovativi del panorama italiano.
Ranch: silhouette di un artista rinato
Pubblicato il 9 maggio 2025, Ranch è l’ultimo lavoro in studio di Salmo, distribuito da Columbia Records e Sony Music 🌍Wikipedia. Il disco è composto da 16 tracce scritte dallo stesso Salmo, con la partecipazione del solo Kaos nel brano “Bye Bye”, che segna l’unico featuring dell’intero progetto
🌍Wikipedia.
Rockol gli ha attribuito un voto di 8/10, definendolo uno degli album “più importanti” di Salmo, frutto di una fase di introspezione artistica che lo ha rigenerato after Flop! 🌍Rockol. Ranch è stato descritto anche da PolvereMag come «il disco più poliedrico e radicale di Salmo: un viaggio tra rap, techno, country e cantautorato» 🌍Polvere Mag.
In particolare, Ranch è un progetto intimo, concepito come anti-mercato — quasi privo di collaborazioni — elaborato durante un ritiro nella sua Sardegna, nel “Ranch” che dà il nome all’album 🌍KissKiss.it 🌍Rapteratura.
Una tracklist che racconta
Ecco alcune tracce chiave del disco e la loro identità stilistica e testuale, secondo le recensioni:
- “On Fire”: apertura ad alto voltaggio, definita da Rockol «un’Ave Maria piena di rabbia», prodotta da Low Kidd — perfetta per i live 🌍Rockol 🌍Wikipedia.
- “Crudele”: brano denso e intimo, che ripercorre le origini familiari, tra storie dolorose e narrazione cruda 🌍Rockol.
- “N€UROLOGIA”: riflessione pungente sul valore del denaro, caratterizzata da flow incisivo e ritornello accattivante 🌍Rockol.
- “Sincero”: pop-rock con ritornello martellante, ideale per essere cantato live 🌍Rockol.
- “Bye Bye” (feat. Kaos): l’unico featuring, potente e oscuro, un confronto generazionale e interiore 🌍Rockol.
- “Bounce!”: tributo elettrizzante ed elettronico ai Rage Against The Machine 🌍Rockol.
- “Incapace”: pezzo cantautorale intimo, registrato in presa diretta chitarra-voce, tra i punti più emozionanti del disco 🌍Rockol.
- “Conta su di me”: lettera d’amore alla musica, già estratta come singolo il 18 luglio 2025
🌍Wikipedia. - “Mauri” e “Titoli di coda”: chiudono l’album con un coro gospel e un brano meta-narrativo/reflex sul personaggio e l’artista 🌍Rockol.
Produzione e classifica
La produzione dell’album vede Salmo in cabina come produttore principale, affiancato da Luciennn, Marco Azara, Cripo, El Verano, Low Kidd, Big Joe, Greg Willen, Luca Agnelli, e il mastering di Andrea Suriani 🌍Wikipedia.
Ranch ha subito raggiunto la #1 in classifica in Italia e toccato la #10 in Svizzera 🌍Wikipedia.
Lebonski Park 2025: il tour che celebra Ranch
Il tour prende il via il 6 settembre 2025 presso la Fiera Milano Live a Rho, evento che ha dato il nome a tutta la tournée: Lebonski Park 🌍KissKiss.it.
Date del tour:
- 06/09/2025 – Rho (MI), Fiera Milano Live – Lebonski Park
- 09/10/2025 – Padova, Arena Spettacoli – Fiera di Padova
- 11/10/2025 – Torino, Inalpi Arena
- 18/10/2025 – Eboli, Palasele
- 21/10/2025 – Roma, Palazzo dello Sport
- 26/10/2025 – Firenze, Mandela Forum
- 28/10/2025 – Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena
Sul palco, lo show promette di essere un’esperienza visiva e sonora: band live, visual scenografici, e quello spirito performativo che fa di Salmo uno dei performer più intensi del panorama italiano.
Perché Ranch e Lebonski Park vanno a braccetto
- Autenticità: Ranch è un album riflessivo, personale, lontano dai cliché commerciali — e il tour ne è l’emersione scenica.
- Esperienza integrata: musica, scena e concept si uniscono per formare uno storytelling coinvolgente.
- Artista in evoluzione: Salmo si conferma attento alla coerenza narrativa, visiva e sonora — un regista della propria figura artistica.
Video consigliato
Per capire l’impatto di Salmo dal vivo:
Citazioni dalla stampa
- Rockol: «Ranch è uno degli album più importanti di Salmo: diretto, libero, senza paura di essere personale. Un disco che mostra l’artista in una fase di grande maturità creativa.»
- Polveremag: «Il caos calcolato di un Salmo in mutazione: Ranch è il suo lavoro più poliedrico, capace di attraversare rap, techno, country e cantautorato.»
- La Repubblica: «Salmo è sempre un passo avanti: con Ranch non cerca la hit facile, ma la verità di sé stesso.»
- Rolling Stone Italia: «Con Ranch Salmo fa pace con la sua parte più intima e mette in scena un disco che si ascolta come un film personale.»
Quote dall’album Ranch
Alcune frasi chiave che raccontano il tono del disco, perfette anche per lanciare il tour:
- Da “Crudele”: «Ho imparato che la vita è un colpo basso, ma resto in piedi anche senza guantoni.»
- Da “N€UROLOGIA”: «Il denaro non è un Dio, ma è quello che tutti pregano.»
- Da “Incapace”: «Se ti dico che ci credo, forse è solo un altro modo per mentire a me stesso.»
- Da “Conta su di me”: «Se crolla tutto, conta su di me: la musica resta anche quando non resta niente.»
- Da “Titoli di coda”: «Non sono Salmo, sono Mauri: e questa è la parte più vera di me.»